Follower

Intervista.it

Intervista.it
Partecipando ad una ricerca di mercato si può essere ricompensati richiedendo una ricarica omaggio del valore di 5€ per uno dei seguenti operatori: TIM, TRE, VODAFONE, WIND bastano solo 5 punti, io sono già registrata ed ho già richiesto due ricariche tu cosa aspetti a farlo?

martedì 26 febbraio 2013

Bacche di Goji




nel periodo di cambio di stagione mi sento sempre stanca e spossata sarà perchè  soffro di varie allergie, il mio corpo ne risente e si inizia ad indebolire tutto il mio sistema immunitario lo noto anche dalla  perdita  dei capelli e unghie sfaldate come rimedio a questi inconvenienti? E' qui entrano in atto Le Bacche di Goji... Alimento naturale ricco di sostanze nutritive.


 


Il Goji (nome latino: Lycium barbarum) è un arbusto che cresce principalmente nella regione del NingXia, in Cina.



La pianta del Goji può raggiungere un’altezza di tre metri e produce piccole bacche di colore rosso intenso e dalla forma ellissoidale, simile hai chicchi di melograno.Le bacche di goji rappresentano da migliaia di anni una fonte di eterna giovinezza nella medicina tradizionale cinese. nel 2600 a.C l’imperatore  Chen Nung., esperto di piante medicinali, ha reso celebri questi piccoli frutti rossi , infatti in una delle sue opere dice : “Le bacche di Goji nutrono e rinforzano il corpo donando forza e vitalità, aiutano il flusso dei liquidi corporei, calmano lo spirito, rinfrescano e rigenerano la pelle e gli occhi”
Questi piccoli chicchi possiedono delle proprietà quasi “miracolose” in virtù della sensazione di benessere che sono in grado di apportare a chi le consuma. Gli effetti benefici sono stati documentati negli ultimi decenni da studi scientifici a livello internazionale.
Le analisi compiute hanno dimostrato che le bacche di Goji sono particolarmente ricche di beta-carotene, vitamina C, B1 e B2 nonché di minerali, aminoacidi e sostanze dalle specifiche proprietà anti-invecchiamento e antiossidanti che aiutano l’organismo a combattere con efficacia i radicali liberi.
Fra i molti effetti benefici attestati per la salute, le bacche:

- sono un potentissimo antiossidante proteggendo così le cellule dai radicali liberi per maggioni infomazioni cliccate QUI


- rinforzano il sistema immunitario stimolandone l’attività 


- proteggono la vista dagli effetti nocivi dei raggi UV, per maggioni infomazioni cliccate QUI


- proteggono il fegato, per maggioni infomazioni cliccate QUI


- aiutano il cuore ad abbassare il livello del colesterolo dannoso per i vasi sanguigni (LDL), per maggioni infomazioni cliccate QUI


- aiutano a prevenire e ad alleviare infiammazioni di tipo reumatico, per maggioni infomazioni cliccate QUI


- sono particolarmente indicate per chi soffre di diabete , per maggiori informazioni cliccate QUI


- aiutano a mantenere la pelle giovane e sana, per maggioni infomazioni cliccate QUI


-happy berry , bacche che donano il buonumore , per maggiori informazioni cliccate QUI

Una piccola quantità giornaliera di bacche di goji (dose consigliata ca. 15 gr) è sufficiente a fornire all’organismo un sostegno importante su moltissimi fronti. 

 le bacche di Goji del NingXia hanno il 4000 percento di antiossidanti delle arance e più vitamina B di qualsiasi altro alimento.

Una confezione per una persona adulta è sufficiente per almeno due settimane, dal momento sono raccomandati 15 grammi al giorno corrispondenti a circa 100 piccole bacche secche. 15 grammi di bacche di goji al giorno coprono il fabbisogno giornaliero di vitamine A, B, C, amminoacidi e sali minerali. 
La bacca di goji secca è un antiossidante naturale dal costo molto contenuto. Acquistando la confezione famiglia 5 x 500 grammi, una dose giornaliera a persona costa meno di 60 centesimi!!
Acquistando la confezione famiglia 5 x 500 grammi, una dose giornaliera a persona costa meno di 60 centesimi.
qui sotto c'è una tabella ORAC con i contenuti di antiossidanti di alcuni alimenti a confronto






eppure tutti voi vi domanderete come fanno queste piccole bacche a contenere tutte queste proprietà?cos'è che rende le bacche di Goij così salutare e essenziali per il nostro nutrimento giornaliero?
è la presenza di molteplici sostanze benefiche che possiamo vedere nella tabella qui sotto:



ecco qui per voi un video riassuntivo :



Dopo avervi fatto leggere quante proprietà contengono queste bacche  vi faccio vedere quello che ho ricevuto in omaggio:

Credo che le bacche secche sono un ottimo snack ed hanno un sapore gradevole e poi sapere che contengono il 4000 % di antiossidanti in più rispetto ad alimenti come le arance mi fanno gustare queste bacche con maggiore appetito.

ogni mattina faccio colazione con latte e 15 grami di bacche secche di goji  
non le faccio ammollare troppo le preferisco croccante sotto ai denti in modo da assaporare anche il gusto delle bacche. 






Ricetta  light facile e veloce per preparare un insalata diversa dal solito .All'insalata lollo ho aggiunto dei tocchetti di zucchine arrostite e bacche di Goji (lasciate per qualche minuto in ammollo) il tutto condito con olio sale e aceto balsamico,vi posso garantire che era davvero buona.








 si può acquistare anche il succo di Goji puro al 100%






per ordinare i prodotti Goji potete cliccare qui  
Qui c'è il sito ufficiale
potete trovare le bacche di Goji su Facebook.


giovedì 21 febbraio 2013

Muffin .. Che Bontà!


Ingredienti per 12-14 muffin
Bicarbonato la punta di un cucchiaino
180 gr di burro
200 gr farina 00
Latte  250 ml
1 bustina di lievito per dolci
Limoni la buccia grattugiata di 1
1 pizzico di sale
Uova 2 intere e 1 tuorlo
1 bustina di Vanillina
200 gr di zucchero

Preparazione
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi ponetelo in una ciotola  e amalgamarlo energicamente con l’aiuto di un robot da cucina o con uno sbattitore elettrico assieme allo zucchero e alla vanillina.
Aggiungete la scorza del limone grattugiata e un pizzico sale, quindi sbattete ancora per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso.
Rompete le uova, versatele in un contenitore assieme al latte e mischiarle.
 alla crema di burro e zucchero Unite il composto di latte e uova, poco alla volta , continuate a mescolare fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea.
Mischiate e setacciate in una ciotola la farina, il lievito e il bicarbonato  e uniteli poco alla volta e setacciandoli , al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi.
Mettete l’impasto a cucchiaiate negli stampi da muffin  fino a riempirli quasi al margine poneteli in forno per circa 20-25 minuti a 180°.
Si possono gustare sia semplici , 


che decorati :






martedì 5 febbraio 2013

Mc Vitie's Digestive : tartufi al cocco

Ecco un carino e veloce dessert per chi come me ha improvvisamente ospiti :

Tartufi al cocco
Ingredienti :
200 g. cioccolato fondente
100 g. biscotti Mc Vitie's Digestive
50 g. nocciole o mandorle 
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di Rum
2 cucchiai di farina di cocco tritata























Preparazione
Fate tostare leggermente in forno le nocciole o le mandorle. Togliete la pellicina che le ricopre, strofinandole fra le mani, e tritatele finemente. Sbriciolate i biscotti Mc Vitie's Diestive.




In una casseruola contenente il latte fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente diviso a pezzetti;



 aggiungete il rum, le nocciole o mandorle tritate, i biscotti 
Mc Vitie's Digestive sbriciolati e mescolate delicatamente.


Togliete la casseruola dal fuoco, fate intiepidire il composto e formate delle palline poco più grandi di una nocciola. 





Avvolgetele nella farina di cocco  e riporle in frigorifero per qualche ora prima di servirle. 
Si possono conservare per alcuni giorni.
Ecco il risultato finale 






 In aggiunta ho servito anche questi gustosi biscotti Mc Vitie's Digestive al cioccolato a latte e devo dire che è stato tutto molto gradito



mercoledì 30 gennaio 2013

Farina Molino Chiavazza : Tagliatelle alla bolognese

Care amiche , oggi è l'onomastico di mia figlia  e come posso non accontentarla cucinandogli il suo piatto preferito? Le Tagliatelle alla bolognese .
Oggi sono venute particolarmente buone perchè le Tagliatelle  le ho fatte in casa con la farina Molino Chiavazza .
ecco a voi la mia ricetta ..

INGREDIENTI

- 400 g di  farina MOLINO CHIAVAZZA ( farina 00 antigrumi )

- 4 Uova



Setacciate e disponete la farina MOLINO CHIAVAZZA a fontana sul piano di lavoro, poi formate un incavo nel centro e aggiungete , una alla volta, le uova.


lavorate  con le mani l'impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente .
tagliarla a pezzettini e stenderla nell'impastatrice fino ad ottenerla dello spessore desiderato.






Ed ecco pronte le mie Tagliatelle 



Ho cotto le tagliatelle in acqua salata , e le ho condite con il sugo alla Bolognese 






Non sono mai riuscita ad ottenere delle Tagliatelle così buone grazie alla farina Molino Chiavazza Antigrumi che ha reso l'impasto liscio e  allo stesso tempo corposo



martedì 22 gennaio 2013

Girelle farcite con Grok

Seconda  ricetta con Grok

Quando i nostri figli all'improvvisano  ti dicono che per la serata ci sono amici in arrivo di solito si viene colpiti da una domanda e ora cosa  gli offro?  Ed ecco che  metto in atto la mia ricetta ormai super collaudata : le Girelle
Ingredienti:
500 gr farina
250 gr latte
50 gr burro
25 gr zucchero
40 gr lievito
1 uovo ( + 1 uovo da spennellare)
1 pizzico di sale
misto di salumi e formaggio, io ho usato i GROK Gusto Classico e devo dire che il risultato è stato molto gradito.




Impastare tutti gli ingredienti (tranne il misto)come un impasto pizza, far lievitare in modo che diventi il doppio,


stenderlo farcire con il misto di salumi e GROK Gusto Classico



arrotorarlo a salame ancora crudo ,



tagliarlo a fette e disporre su una teglia imburrata o rivestita con carta da forno. spennellare su ogni fetta un pò d'uovo sbattuto,

 infornare a 180°x 15-20 minuti.Eco il risultato finale buon appetito.




mercoledì 2 gennaio 2013

Flamigni


non c'era modo migliore per iniziare il nuovo anno degustando i prodotti di Flamigni .


Chi Mangia Flamigni il primo dell'anno non ne potrà fare a meno per tutto l'anno!

Al termine di queste feste Natalizie vi voglio parlare di un dolce che ci ha accompagnati in tutti questi giorni festivi e quest'Anno è stato ancora più speciale per me perchè ho avuto l'opportunità di provare i buonissimi panettoni Flamigni .
La Pasticceria Flamigni in piazza Saffi a Forlì


La ditta Flamigni nasce dai fratelli ArmandoLieto e Aurelio Flamigni che hanno aperto la loro pasticceria in piazza Saffi, a Forlì, nel 1930. 



Con il passar degli anni hanno aperto vari negozi  diventando la tappa obbligata per tutti i viaggiatori che dal Nord si recavano sulla riviera Adriatica , il segreto  del successo? facile ! cercare di migliorare sempre la qualità dei prodotti.
La svolta fù negli anni Settanta, quando su ispirazione di Marco Buli, genero di uno dei fondatori, si concentrò sulla produzione, aumentando i volumi, ma senza diminuire la cura e la manualità. Perno dell’assortimento diventò il torrone, in tutte le sue varianti.

Gli impianti ad oggi sono a Forlì e a Rodello d’Alba. Nel primo si produce torrone utilizzando ancora le tradizionali torroniere con vasca in rame, e raffinata pasticceria da tè e rustica, con metodi tradizionali.






 In quello piemontese,c'è la delicata lievitazione e lavorazione dei panettoni.








i prodotti utilizzati da Flamigni sono ottimi perchè sono naturali e la lavorazione è curata nei minimi particolari e segue i criteri tradizionali , in alcune fasi la lavorazione avviene a mano per far si che il prodotto finale sia eccellente 


la gamma di panettoni è molto ampia :Raisins Gourmet ; panettoni con uvette hanno una lunga maceratura che conferisce loro una morbidezza e una fragranza eccezionali. MilanoRhum e CioccolatoFragolino sono le sue varianti.

i Classici panettoni e la compongono il Milano, nelle varianti alta e bassa, il Glassato di tradizione piemontese, il Mandorlato, il Senza Canditi, quello con Gocce di Cioccolato – il più recente fra i classici –, la variante Al Moscato, la Veneziana e infine la Margherita.
Frutti d’Italia : produzione creata per rendere omaggio al nostro paese usando prodotti tipici territoriali spesso 
abbinati al cioccolato ; Il Contadino offre pera, mela, pesca e albicocche rigorosamente italiane, il Pera-Cioccolato contiene pere williams dell’Alto Adige, l’Arancia-Cioccolatopropone scorze d’arancia Navel Washington provenienti da Sibari (CS).
Dalla Calabria arrivano i fichi del Fichi-Cioccolato, mentre le ciliegie di Vignola caratterizzano il Ciliegia-Cioccolato. Di Diamante (CS) sono i cedri del Cedro-Cioccolatoe campane sono le albicocche dell’Albicocca-Cioccolato. Ciaculli (PA) è l’origine del Mandarino Tardivo, presidio Slow Food , utilizzato nel panettone omonimo, mentre i marroni del Marrons Glacés nascono in Piemonte.

Infine Gran Crema ; ultima novità , i panettoni farciti e si possono trovare due tipi Gran Malaga e Gran Fondente entrambe ricoperte di cioccolato fondente extra 





io ho assaggiato il panettone al cedro e cioccolato senza glassa da 1 Kg , un abbinamento da provare .

sulla scatola c'è una bellissima composizione di cedri che simboleggiano il gusto del panettone .







purtroppo non sono riuscita a fare le foto dopo l'apertura del panettone perchè amici e parenti se lo sono divorato. 

Qui potete trovare il catalogo con i listini prezzi e tutti i tipi di panettoni


I torroni Flamigni sono genuini e digeribili: contengono solo ingredienti naturali d’eccellenza. E sono lavorati a mano: materie prime così nobili meritano di essere trattate con il dovuto rispetto.
Vi mostro i torroni che ho ricevuto io : 

- Scaglie di supremo torrone Friabili con Pistacchi 


- Scaglie di supremo torrone Friabili con Mandorle . 



 come potete vedere il torrone è già a scaglie .
Al suo interno ci sono pistacchi e mandorle intere .



qui c'è un video molto interessante dove si vede la lavorazione del torrone


Qui potete trovare il catalogo online dei torroni Flamigni autunno inverno 2012

Gli amaretti sono imbustati singolarmente ; oltre all'involucro trasparente , esternamente li ricopre a modi caramella della carta colorata che simboleggia e raffigura  i vari gusti gusti.


Nella sua gamma di pasticceria, Flamigni propone alcuni classici della pasticceria italiana di ascendenza medievale, realizzandoli con gli ingredienti migliori. Fra questi gli amaretti, teneri pasticcini alla pasta di mandorle, zucchero, albume, mandorle dolci e amare, e i cantucci, anch’essi alle mandorle, ottenuti tagliando in fette un filoncino ancora caldo. Affiancano queste due grandi specialità numerose varianti di ricercati pasticcini da tè.

Qui potete trovare il catalogo primavera estate 2013 


Grazie a Flamigni ho potuto gustare alcune delle loro prelibatezze che non conoscevo . 









Buon ...


ecco qui alcune informazioni che vi possono essere utili.
FLAMIGNI SRL
Via M.L. King 17
47121 – Forlì
Tel. +39 0543 83200
Fax. +39 0543 83219
flamigni@flamigni.it

http://www.flamigni.it
lo potete trovare su Facebook