Follower

Intervista.it

Intervista.it
Partecipando ad una ricerca di mercato si può essere ricompensati richiedendo una ricarica omaggio del valore di 5€ per uno dei seguenti operatori: TIM, TRE, VODAFONE, WIND bastano solo 5 punti, io sono già registrata ed ho già richiesto due ricariche tu cosa aspetti a farlo?
Visualizzazione post con etichetta Zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchero. Mostra tutti i post

domenica 28 giugno 2015

Ciambella al caffè


Buona domenica, 

Stamattina avevo voglia di fare colazione con qualcosa di sano e genuino , non i soliti dolcetti confezionati pieni di conservanti,ma qualcosa di diverso ma che a tempo stesso è veloce da preparare;  avevo appena fatto una macchinetta di caffè, avevo dello yogurt, uova, zucchero e farina,cose che di solito in casa non mancano mai e così ho deciso di preparare una buonissima 

                                                                     Ciambella al caffè


Ingredienti

Un vasetto di yogurt al caffè
3 tazze di Caffè Musetti
100 ml di Olio Centonze
3 Uova
1 bustina di vanillina
250 g zucchero
300 g di farina 00 

























Procedimento:





In una ciotola lavorare molto bene con uno sbattitore le uova con lo zucchero e la vanillina. Aggiungere  yogurt, il caffè, l'olio e a poco alla volta la farina, ed in fine il lievito.
Lavorare molto bene il tutto fino a farlo diventare una crema liscia.
 Versare il composto in uno  stampo imburrato e infarinato.
Cuocere a 180° per circa 30-40 minuti poi naturalmente la cottura dipende dal vostro forno.
Ed ecco il risultato finale, 





Se volete  quì trovate un'altra alternativa Ciambella al cacao con cuore al mascarpone








sabato 4 aprile 2015

Vi auguro una Buona Pasqua con una fetta di colomba fatta in casa con lievito madre




Quest'anno per la prima volta mi sono cimentata nella preparazione della colomba fatta in casa per di più con lievito madre.
La ricetta l'ho trovata sul web, per essere la prima volta devo dire che mi è riuscita bene.


Ingredienti:
per il 1° impasto
500 grammi di farina manitoba io ho usato Molini Pizzuti Alta Pasticceria 
120 grammi di lievito madre (rinfrescare per 2-3 giorni consecutivi prima di usarlo)
110 grammi di burro
110 grammi di zucchero
200Grammi di latte
2 uova

per il 2° impasto
30 grammi di burro
20 grammi di zucchero a velo
1 tuorlo d'uovo 
1/2 chucchiaino di sale 
aromi (vaniglia Flavour Art , cedro, mandorle tritate)

per la glassa 
2 albumi
80 grammi di zucchero a velo
80 grammi di farina di mandorle
mandorle e granella di zucchero per guarnire

Procedimento: 

per  impastare io ho usato la macchina del pane.
Versare nel contenitore il lievito madre, il latte, le uova,il burro, lo zucchero e la farina,iniziare ad impastare.
Una volta finito il programma dell'impasto mettere il panetto a lievitare in una ciotola capiente coperto con la pellicola e farlo lievitare per 16 ore.



Come potete vedere l'impasto è lievitato in modo soddisfacente.

Mettere l'impasto di nuovo nell'impastatrice e aggiungere gli ingredienti del secondo impasto uova,burro, zucchero,sale e i vari aromi e far di nuovo impastare.
Lasciare lievitare ancora per un ora l'impasto.




Dopo un ora disporre l'impasto nella forma della colomba e lasciarlo lievitare ancora per circa 6 ore. L'impasto deve raggiungere quasi il bordo.




Preparare la glassa montando gli albumi,aggiungere lo zucchero a velo e la farina di mandorle, io l'ho preparato in anticipo ( quando ho fatto il 2° impasto) e l'ho messo nel frigo.
Prima di infornare la colomba a 180° per circa 30-40 minuti l'ho spennellata con la glassa e ho aggiunto le mandorle e la granella di zucchero.



Una volta cotto infilare degli spilloni e capovolgere la colomba a testa in giù e lasciarla raffreddare.




ecco il risultato finale 





come potete vedere è risultata ben alveolata




Per essere la prima volta devo dire che sono rimasta molto soddisfatta, anche se la prossima volta aggiungerò della scorza d'arancio per dare un sapore più deciso alla colomba 

giovedì 5 giugno 2014

Cupcake con faccino di Mickey Mouse


Quando si pensa ad una festa non si può fare a meno di pensare alla Disney,ed io grazie ai Pirottini "Mickey & Minnie"  e all' Alzatina "Mickey & Minnie" di Chef Artù  ho realizzato questi cupcake  a festa a tema con cui partecipo alla terza manche del concorso organizzato da Chef Artù di cui i temi sono:

mille modi per dire "plumcake"la riscoperta di un classico: la ciambella festa a tema: Mickey Mouse e Minnie




Ingredienti per i cupcake

3 uova 
180 g di zucchero
185 g di burro
85 g di farina
85 g di maizena o amidi di mais 
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaio di succo di limone io ho usato succo di limone Polenghi 
 4 tortine Tomarchio 
frosting Kelmy al gusto di  fragola e di caffè nel prossimo post vi parlerò di questa azienda.
sagome al cioccolato di Mickey Mouse realizzato con decopen Lekuè
Pirottini "Mickey & Minnie
Alzatina "Mickey & Minnie"
crema di nocciola e cacao quanto basta.

Procedimento:
In un recipiente sbattere molto bene le uova, lo zucchero, il cucchiaio di limone  e la vanillina,
 aggiungere la farina e la maizena, poi aggiungere il burro fuso senza smettere di ammalgamare.
A questo punto ho sbriciolato le tortine tomarchio ho aggiunto il cacao e la nocciola ed ho mescolato fino a renderlo sabbioso, poi ho aggiunto qualche cucchiaiata dell'impasto dei cupcake per rendere l'impasto omogeneo.
Versare un pò dell'impasto dei cupcake nei pirottini, con l'impasto al cacao formare una pallina e metterla al centro nei pirottini,sempre con lo stesso impasto formare un bastoncino e dargli una forma di un cerchio e posizionarlo attorno alla pallina, ora continuare con l'impasto del cupcake 












Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 15-20 minuti.















Nel frattempo che si raffreddassero ho realizzato le sagame al  cioccolato di Mickey Mouse








Ora non mi resta che guarnirli con frosting Kelmy e posizionarli sull' Alzatina "Mickey & Minnie"





























 

Anche se la faccina di Mickey Mouse nel centro dei cupcake non è venuta perfetta sono andati lo stesso a ruba.



venerdì 25 aprile 2014

Per un buon caffè affidatevi a Filicori Zecchini





Fare colazione al mattino con una buona tazza di caffè è la mia abitudine preferita ecco perchè mi affido a Filicori Zecchini  ; azienda Italiana produttrice di caffè , tè , cacao e altri prodotti.
L'azienda nasce a Bologna nel 1919 per volontà di due imprenditori : Aldo Filicori e Luigi Zecchini che decidono di offrire ai clienti prodotti di autentica qualità . Ecco perchè , i due imprenditori , passarono dalla vendita quotidiana in un piccolo negozio del centro ad occuparsi completamente nel processo produttivo . 
La loro passione , si è tramandata in generazioni , e l'azienda è sinonimo di "caffè" . 
Nonostante l'evolversi dell'azienda , l'evoluzione dell'industria , la maggior notorietà del prodotto , Filicori Zecchini opera con gli stessi principi di un secolo fa' : la passione artigianale si fonde alla tecnologia , ecco il segreto dell'azienda.


Il prodotto ha un gusto e un aroma così particolare poichè viene curato il processo della tostatura , selezionano le materie prime e curano ogni passaggio per arrivare al prodotto finito.

La tostatura, o torrefazione, è il procedimento con cui i chicchi del caffè vengono tostati ad una temperatura elevata. La tostatura oltre a donare al chicco il suo gusto amaro lo rende friabile e facilmente solubile in acqua.
Oggi il prodotto Filicori Zecchini è distribuito in oltre 35 paesi! 

Ringrazio l'azienda Filicori Zecchini per avermi dato l'opportunità di provare questi prodotti :






Un pacco di caffè Kavè Decaffeinato 250 g
Un pacco di Gran crema Delicato 250g
Un pacco di Gran crema Forte 250g
Bustine di zucchero
Due cialde 
Bicchieri di tre dimenzioni di carta dura
Catalogo

KAVE' DECAFFEINATO
il profumo è intenso e il sapore è corposo , dolce e poco acido confezione di caffè sottovuoto da 250g (0.55lb), con un grado di macinatura perfetto per la caffettiera moka.
Caffeina non superiore a 0,10%.
Lo scatolo è in cartone decorato con una particolare chiusura adatta a non far disperdere il profumo.



Di questa qualità di caffè ho avuto anche la capsula 



GRAN CREMA DELICATO

questa miscela offre un gusto intenso ma allo stesso tempo delicato. Assaporandolo riconosceremo il gusto del cioccolato fondente, della vaniglia e dei cereali tostati.
Il packing è in cartone decorato con una particolare chiusura adatta a non far disperdere il profumo.




GRAN CREMA FORTE:
All'olfatto è carico di intensita e aromi  al palato risulta molto corposo . Il gusto è molto intenso , l'aromacidità è coerente con il carattere forte della miscela .
Lo scatolo è in cartone decorato con una particolare chiusura adatta a non far disperdere il profumo.



La capsula del caffè Espresso Blend è perfetta pe la colazione , prodotta con la migliore qualit di caffè Arabica brasiliano . 



Le bustine di zucchero sono in tre diversi desing ma i gusti sono due ; semolato e di canna. 
I bicchieri , invece , sono di carta dura in tre diverse dimensioni.



Ringrazio ancora L'azienda per questo gentile omaggio e vi ricordo che potete trovare il brand sul web cliccando il sito Filicori Zecchini , su Facebook e Twitter